ARTISTA / GIULIO CATELLI

Biography

Giulio Catelli (1982)

Nato a Roma, dove vive e lavora, si è diplomato nel corso di laurea triennale in studi Storico-Artistici all’Università La Sapienza di Roma. Successivamente ha frequentato il biennio specialistico di pittura all’Accademia di Belle Arti di Macerata. Nel luglio 2011 ha preso parte ad un progetto di interscambio artistico tra Cina e Italia dell’Hangzhou Cultural Brand Promotion Organization. L’anno successivo è stato invitato per un workshop dalla Cafer Sadik Abalioglu Education and Culture Foundation a Denizli (Turchia).
Su segnalazione di Vittorio Sgarbi  ha preso parte al Padiglione Italia per il centocinquantesimo dell’unità d’Italia, Lazio – 54a Biennale di Venezia, Roma 2011. Nel 2013 ha vinto il 57° Premio Marina di Ravenna e l’anno seguente, nell’ambito Premio Cento Amici del libro (Galleria L’Originale, Milano), gli è stato assegnato il II premio per un’acquaforte.

Fra le mostre personali si ricordano:
2015, Paesaggi desiderati, Bobez Arte, Palermo, con un testo in catalogo di Francesco Paolo Del Re;
2015, Opere recenti: G. Catelli – A. Finocchiaro, a cura di Lorenzo Canova, Galleria Flaviostocco, Castelfranco Veneto (Tv);
2016, Giulio Catelli e Roma, Galleria Lombardi, Roma, testi in catalogo di Fabrizio D’Amico, Guido Giuffrè, Antonio Mercadante,

Works

Morrovalle verso Recanati e quercia vicina (2012) / Al parco (2013) / La villa dopo il monsone (2013) / Giardinetti – il campetto (2013) / Campo di grano (2014) / Roma, terrazzo e giardini (2014) / Cedro dal terrazzo (2014) / Uccellino palatino (2015) / Al fornaio  Eurisace (2015) / Muri della Basilica dei Santi Quattro Coronati (2015) / Morrovalle verso Recanati (2015) / Al roseto comunale (2015) / Laghetto di Villa Borghese (2015) / Presso il laghetto di Villa Ada (2015) / Villa Torlonia, tramonto (2015) / Parcheggio dal terrazzo (2016)